Spighette Romane


Spighetta Romana (dedicata a mia madre)
Preparazione 1 day
Cottura 40 minuti
Porzioni 12
Ingredienti
- 250 g farnia forte tipo 0 (W300) del Molino Petrucci
- 250 g farina tipo 0 (W220/240) del Molino Petrucci
- 120 g Licoli
- 250 g acqua
- 25 g olio
- 10 g sale
- 1 cucchiaio zucchero semolato
- 40 g olio EVO per sfogliare
- 15 g sale grosso per rifinire
Istruzioni
- Unire il Licoli alle farine setacciate e allo zucchero,
cominciare a impastare aggiungendo l’acqua piano poca alla volta, prima dell’ultima
dose di acqua inserire il sale. Appena l’acqua è stata tutta assorbita e l’impasto
si presenta bell’omogeneo, inserire l’olio a filo e portare a incordatura.
Rovesciare l’impasto sul piano di lavoro e lasciare riposare per circa 15
minuti, dopodiché fare un giro di pieghe e porre in una ciotola leggermente
unta, coprire con pellicola e dopo mezz’ora riporre in frigo per almeno 12 ore
(io impastato tardo pomeriggio e fatto stare tutta la notte in frigo).
Riprendere dal frigo e far tornare l’impasto a t.a.; suddividere la massa in
tante palline da 40g l’una, che avremo cura di pirlare e lasciare riposare 15
minuti. A questo punto riprendere le palline e stenderle creando dei dischi, spennellare con olio EVO un disco e sovrapporre altro disco; dividere i dischi
così sovrapposti in 4 spicchi, spennellare con olio (eccetto l’ultimo) e
sovrapporre i 4 spicchi. Ora posizionare la struttura ottenuta in orizzontale
sul piano di lavoro, prendere i primi 2 lembi e chiudere le due punte unendole
tra di loro, con un bastoncino di legno posizionare la punta verso i lembi
chiusi e tirare spingendo verso il basso i restanti “petali”. Si otterrà una
figura che ricorda una spiga, posizionare ora su leccarda coperta con carta
forno. (Allego video tutorial)Finito di formare le spighette lasciamo raddoppiare. Al raddoppio accendiamo il forno a 140° termoventilato, nel frattempo spennellare
le spighette con olio e cospargere con del sale grosso; infornare per 20
minuti, poi passiamo a 160° fino a fine cotture. Le spighette sono pronte
quando cominciano a prendere quel bel colore dorato. Appena fuori al forno
spennellare di nuovo con un velo di olio.