La nostra associazione
culturale
Promuove l’eccellenza enogastronomica italiana, attraverso corsi, laboratori e degustazioni con pani e lievitati dolci e salati a base di pasta madre
Scopri i corsiNews
Non perdete i nuovi appuntamenti con i nostri corsi
Dopo il successo degli ultimi corsi di panificazione e Colomba con Lievito Madre, a grande richiesta si replica
Read moreNuovi appuntamenti con i corsi di Panificazione e Colomba con Lievito Madre
Sei appassionato di panificazione, ma non sai come usare il Lievito Madre? Vuoi stupire la tua famiglia presentando sulla tavola di Pasqua la tua Colomba artigianale con Lievito Madre?
I nostri corsi sono per te!
Con l’uso di un linguaggio semplice e con la stessa attrezzatura che hai in casa, ti spiegheremo come realizzare magnifici pani e lievitati. Impastando insieme affronteremo tutte le problematiche e scioglieremo gli eventuali dubbi.
Ti aspettiamo
Panettone classico Il Pane lo porto io
Panettone “Il Pane lo porto io” (ricetta originale di Tiziana Gabrielli) (Dose per 1 panettone da 1 kg) Primo impasto: ü 240 g Farina W380 ü 75 g Burro ü[…]
Read moreIl nostro Team
Virginia Minciotti
Presidente
Mamma attenta da sempre al benessere alimentare della famiglia, si dedica inizialmente alla pasticceria.
Da qui ad approcciarsi al Lievito madre il passo è breve ed oggi, oltre a essere il Presidente dell’Associazione, è colei che si occupa della ricerca delle migliori materie prime da usare e consigliare ai corsisti.
Tiziana Gabrielli
Direttore Tecnico
Da sempre legata al tema di una sana alimentazione, si appassiona al mondo dell’arte bianca e in particolare dell’uso della pasta madre nell’alimentazione quotidiana. Dal momento della creazione del suo Lievito madre nel 2006, la voglia di capire e conoscere la spinge a seguire corsi specialistici con i grandi maestri del settore. Dal 2016 tiene corsi, incontri e laboratori di panificazione.Da sempre legata al tema di una sana alimentazione, si appassiona al mondo dell’arte bianca e in particolare dell’uso della pasta madre nell’alimentazione quotidiana.
Simonetta Marchetti
Addetta alle relazioni esterne
Appassionata di cucina è da sempre il punto di riferimento della sua famiglia quando bisogna preparare cene ed eventi. Si avvicina al lievito madre intorno al 2013 e viene rapita dell’arte bianca: pane, pizza, focacce e lievitati diventano la sua passione, tanto da cercare di migliorarsi e cercare sempre idee e ricette nuove.